google-site-verification: google7367a0630819888e.html

Home / Fichi Dop di San Mango

Fichi Dop di San Mango

Fichi Dop di San MangoFichi Dop di San Mango. Che bontà i fichi quando sono maturi! Chi non li ama, con tutta la loro dolcezza e morbidezza? I fichi, in modo particolare quelli Dop di San Mango, sono un’antica prelibatezza, che i Romani addirittura consideravano sacri. Un’antica leggenda narra che la cesta galleggiante sul Reno, con dentro Romolo e Remo, si incagliò tra i rami di un fico, il che permise alla lupa di allattare i due piccoli fanciulliIl fico è una pianta molto resistente al caldo e alla siccità, come al freddo e al gelo. Non necessita di particolari cure e tanto meno di prodotti fitosanitari per la produzione dei propri frutti. I fichi prodotti, ed immessi nel commercio, dall'azienda agricola "Tenuta Pierni" di San Mango sul Calore, sono molto pregiati e di diverse varietà, tutte profumate e saporite da consumare fresche o secche, accompagnate con miele o con cioccolato.

 

I Fichi di San Mango, unici per le loro dimensione, forma e dolcezza, sono coltivati e commercializzti solo in alcuni comuni della provincia di Avellino, ma una delle migliori qualità in assoluto si trova nel piccolo comune di San Mango sul Calore. Qui a motivo delle sue caratteristiche eccezionali è stato riconosciuto ufficialmente dal Ministero delle Politiche Agricole 'Prodotto agroalimentare tradizionale italiano', e prendono il nome di Fichi Dop di San Mango”.

 

Fichi Dop di San Mango, le caratteristiche

La varietà più coltivata e che maggiormente si trova in commercio in questa piccola realtà, ha una forma leggermente appiattita, con una buccia sottile, di colore inizialmente giallo arancio, che tende al rosso con la maturazione ottimale. Il fico Dop di San Mango presenta una polpa molto succosa , con semi numerosi e un sapore decisamente dolce e molto profumato. Il periodo della prima raccolta, di fichi primaticci, è tra fine giugno e metà luglio. Una seconda raccolta si può effettuare da fine Agosto a tutto settembre.

 

Fichi Dop di San Mango, il consumo

Fichi Dop di San MangoI fichi in genere trovano largo uso in cucina, dove vengono consumati principalmente freschi negli antipasti, accompagnati con formaggi, salumi e miele, con i quali si sposa in modo eccellente. Ma i fichi dop di San Mango, per loro caratteristica zuccherina, si prestano molto bene alla preparazione di confetture e marmellate di fichi, ove l’aggiunta di zuccheri risulta estremamente minima.

 

Ottime anche da essiccare e consumare come dolce o dessert. Non dimentichiamo l’eccellenza dei fichi secchi ricoperti di cioccolato, una ghiottoneria unica per grandi e piccini. In onore dei suoi fichi Dop, a San Mango sul Calore ogni anno si tiene la “Sagra dei Fichi”. Un evento gastronomico straordinario che si propone di far conoscere oltre il proprio territorio, il prodotto irpino in tutte le sue dolci versioni. A motivo di tale pubblicità essi sono in commercio quasi in tutto il mondo. 

 

 

 

 


Crea il tuo sito Gratis, Facile e Professionale!
www.onweb.it

L'azienda agricola "Tenuta Pierni" nel ringraziarvi per la vostra scelta,

vi ricorda che è sempre a vostra completa disposizione per qualsiasi vostra richiesta di informazioni.

A tal fine potete contattarci al n°

346 233 5865.

 

 

Chiama Tenuta Pierni